Carrello
Product addedd to cart

Befanini: cosa mettere nella calza della befana lucchese

Befanini: cosa mettere nella calza della befana lucchese

Befanini: cosa mettere nella calza della befana lucchese

befane-lucchesi-tradizionali

Vuoi preparare un dolce tipico della tradizione lucchese in occasione dell'Epifania oppure vuoi divertirti in cucina preparando con i tuoi bambini dei biscotti da offrire alla Befana?
Di seguito trovi la ricetta semplice e veloce dei Befanini (o Befanotti), i biscotti ricoperti di granella colorata che piaceranno sicuramente ai tuoi ospiti (grandi e piccini).

Storia e ricetta dei biscotti più amati dalla Befana

I Befanini sono particolarmente noti e apprezzati in Versilia e in Lucchesia, dove di fatto può essere ricondotta la loro origine. La storia tramanda che proprio in questa zona, agli inizi del mese di Gennaio, le famiglie fossero solite riunirsi per la preparazione dei biscotti. Ogni famiglia naturalmente conservava la propria ricetta e i segreti per rendere i biscotti unici e inimitabili.

Ecco di seguito la ricetta semplice e veloce per preparare dei Befanini perfetti.

Ingredienti per 6 persone

  • 500 gr di Farina
  • 300 gr di Zucchero
  • 150 gr di Burro
  • 4 Uova
  • Mezzo bicchiere di Latte
  • Una bustina di Lievito per dolci
  • Un bicchierino di rhum o anisetta
  • Scorza d'arancia
  • Anacini (confetti colorati)
  • Un pizzico di sale.

 

ricetta-befanini-biscotti-tipici

Preparazione

Create un piccolo cratere di farina e impastate unendo il burro (morbido), le uova, un cucchiaino di scorza d'arancio, il lievito, il liquore e un pizzico di sale. Impastate bene fino ad ottenere un impasto compatto (se necessario bagnate il tutto con un po' di latte per aiutarvi a rendere morbido e liscio il composto).
A questo punto lasciate riposare l'impasto per una mezz'ora al fresco o in frigorifero. Trascorso il tempo necessario stendete l'impasto e lavoratelo fino a ottenere uno spessore di circa 4 mm.
Adesso divertitevi con i vostri stampini per biscotti e create le forme che preferite, stelle, cuori o animali... Fatto questo potete imburrare una teglia e disporvi i biscotti, spennellateli con un uovo sbattuto e cospargeteli di confetti colorati.

Cottura

I tempi di cottura stimati sono circa 10 minuti in forno statico preriscaldato a 180°, ma fate attenzione che non si scuriscano troppo sulla parte superiore. Suggerimenti di gusto Noi di Quintovizio consigliamo sempre di assaggiare i Befanini appena fatti, per assaporare contemporaneamente la morbidezza dell'impasto e la croccante delizia di un biscotto appena sfornato. Potete poi conservarli in appositi contenitori per biscotti in modo da poterli gustare anche nei giorni a seguire. I Befanini sono ottimi in ogni occasione, sia per merenda sia per completare un pasto e, perché no, anche a colazione per iniziare la giornata con la giusta energia. Per gli amanti del Vin Santo suggeriamo di assaggiarli insieme al DOC Riserva 2015 Armida.

Idee regalo

Se invece preferite assaggiare le autentiche Befane di Lucca è possibile acquistarle comodamente sul nostro Shop Online.



Prodotti Correlati