Menù Sottobosco: a tavola con Quintovizio
Anche questo mese torniamo con alcuni consigli e qualche ricetta sfiziosa da gustare in famiglia oppure insieme a una bella tavolata di amici. Ci piace portare a tavola i colori, i profumi e le sensazioni che le stagioni trasmettono. Oggi introduciamo (o meglio mangiamo) l'autunno!
In questa uscita del magazine abbiamo pensato di aiutarti con qualche idea per un menù autunnale. Sappiamo che il tempo libero è poco, ma che non vuoi rinunciare alla qualità e ai piatti genuini. Per questo abbiamo pensato di proporti il Menù Sottobosco, con protagonisti funghi e tartufi.
Ti immaginiamo in una giornata di sole caldo, ma con l'aria fresca tipica di questa stagione che entra dalla finestra, magari mentre prepari la tavola per il pranzo, apparecchiando con piatti e bicchieri dai colori autunnali. Sentiamo la calma, le chiacchiere e i sorrisi delle persone che ti circondano. È in questo clima sereno che vorremmo inserire le nostre proposte, come una sorta di accompagnamento silenzioso a una situazione già perfetta.
Menù Sottobosco
Antipasto
- Tagliere sottobosco (Salame al Fungo Porcino; crostini con Salsa di fegatini al Tartufo; Pecorino Tartufato e Crema di lardo al tartufo)
Primi Piatti
- Linguine all'uovo con Tartufo
- Linguine al sugo con funghi porcini
Dolci
- Fortini Castagne e Granturco
Vino e Liquore
- Garfagnino 2018 IGT - Pinot Nero
- Liquore al mirtillo
Ricetta per linguine al tartufo
Le linguine al tartufo oltre a essere uno dei piatti più semplici e veloci da fare, sono anche buonissimi e ideali per stupire i vostri ospiti. Il procedimento in questo caso è molto semplice: noi consigliamo di cuocere la pasta al dente e parallelamente di far sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente. Chi vuole può tagliare un po' di tartufo e passarlo in padella insieme al burro per far insaporire ancor di più il tutto. Una volta cotta la pasta (senza scolara, ma usando un mestolo) va unita al preparato della pentola, aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura. A questo punto basta far tirare per un paio di minuti la pasta e mescolarla bene con il condimento. Servire il piatto ben caldo e aggiungere una dadolata di lamelle di tartufo nero.
Extra: aggiungere un filo di Condimento al Tartufo Nero con Testimone in Olio Etra V. Oliva
Ricetta per linguine al sugo con funghi porcini
Un'altra ricetta per un primo piatto sano e facile da preparare è questa: far cuocere le linguine al dente, in una padella antiaderente preparare un soffritto con un dito d'olio e della cipolla tritata, unire un po' di sale e un pizzico di pepe. Aggiungere poi il sugo ai funghi porcini e continuare a mescolare di tanto in tanto (se il sugo tende ad asciugarsi aggiungere un cucchiaio di brodo vegetale o di acqua di cottura della pasta). Una volta cotta la pasta, scolarla e saltarla a fiamma vivace in padella.
Extra: aggiungere un filo di Condimento piccante - Olio EVO aromatizzato al Dente di coyote
Puoi ordinare tutti i prodotti direttamente sul nostro Shop Online, li riceverai in una box elegante e raffinata, perfetta anche come idea regalo. Scopri tutti i nostri prodotti autunnali e quelli a base di tartufo sul nostro shop online.