Effettua l'accesso o registrati.
Crema di lardo affumicato
-
Senza lattosio
-
Senza glutine
La Crema di Lardo Affumicato forma un binomio perfetto con le Alpi Apuane, alle cui pendici viene prodotta e consumata questa divina preparazione a base di grasso di maiale.
CARATTERISTICHE
La crema di lardo affumicato è un prodotto successivo alla creazione del lardo affumicato stesso. Una volta che il salume è stato salato e messo in salamoia, riemerge dalla soluzione salina per ricevere un ulteriore trattamento. Si prendono quindi le parti praticamente prive di grasso e si toglie la cotenna al prodotto. A questo punto avvengono i rituali che trasformano le fette di lardo affumicato in una crema dal sapore impossibile da raccontare, ma che è necessario assaggiare: la macinatura a maglie strettissime e la fine speziatura le donano un aroma autentico e inconfondibile per l’olfatto ma anche per il palato...
STORIA
La crema di lardo è ciò che meglio incarna le Alpi Apuane e ha sempre rappresentato una risorsa cruciale nella gastronomia contadina. Vista l’innata capacità del lardo di esaltare i sapori veniva utilizzata o come condimento o come base per i soffritti, quando l’olio d’oliva era fuori portata per gli abitanti di queste zone per ragioni logistiche o economiche.
ABBINAMENTI
La crema di lardo affumicato è potenzialmente un buon partito per la maggior parte delle pietanze. Ideale è spalmata sul pane caldo, dove sprigiona tutta la gamma di sapori di cui dispone. La gustosa alternativa è spennellare gli arrosti e le carni, a cui aggiungono un tocco speciale.
Un boccone tira l'altro
Da abbinare con...
Lardo Affumicato
Antenato 2017 - Vino rosso
